Sostenibilità
per la tua impresa

Offriamo soluzioni personalizzate per integrare la Sostenibilità
nelle tue attività, migliorando l'impatto ambientale, economico e sociale.

paesaggio Toscana

Chi siamo

Sostenendo S.r.l. nasce dalla passione e dalla visione condivisa di un team di professionisti con esperienza pluriennale nel campo della Sostenibilità. Vogliamo supportare le imprese, piccole, medie e grandi, di qualsiasi settore, nel loro percorso verso un modello di business più sostenibile, competitivo e resiliente.

Il nostro impegno è guidare le imprese verso un futuro sostenibile, combinando responsabilità sociale e strategie di crescita a breve e lungo termine. Offriamo soluzioni personalizzate per integrare la Sostenibilità nelle attività aziendali, migliorando l’impatto ambientale, economico e sociale. Crediamo che la Sostenibilità sia il motore per una crescita duratura e competitiva.

Immaginiamo un mondo in cui ogni impresa sia un pilastro del cambiamento positivo, contribuendo a un equilibrio tra prosperità economica, benessere delle Persone e rispetto per il Pianeta. Vogliamo essere il partner di riferimento per le aziende che ambiscono a costruire un futuro migliore, trasformando la Sostenibilità in vantaggio competitivo e opportunità strategica.

Il nostro team ha collaborato con aziende di rilievo nazionale, fornendo consulenza strategica per integrare i principi di Sostenibilità in ogni area operativa: dalla governance ai processi produttivi, fino alla gestione delle risorse e delle relazioni con gli Stakeholder. Offriamo, inoltre, programmi personalizzati di formazione per accrescere consapevolezza e competenze in materia.

I nostri servizi

Non è più il tempo di aspettare,
ma di agire per cogliere le opportunità

Offriamo servizi personalizzati per accompagnare la tua azienda verso una gestione sostenibile, efficiente e innovativa.

Consulenza ESG

Integra la Sostenibilità
nella tua strategia aziendale

Aiutiamo a ottimizzare le performance ESG, creando strategie sostenibili che garantiscano crescita responsabile e vantaggio competitivo.

  • Ottimizzazione delle performance ESG con percorsi personalizzati
  • Definizione di strategie integrate per una crescita responsabile
  • Analisi di Materialità e coinvolgimento degli Stakeholder

Consulenza ESG

Offriamo un servizio personalizzato, completo e integrato di consulenza alle imprese in tema di Sostenibilità, aiutandole a misurare, analizzare e ottimizzare le proprie performance ESG (ambientale, sociale e governance).

La nostra consulenza supporta le aziende nella definizione di strategie sostenibili integrate, con obiettivi chiari e misurabili che allineano le attività aziendali ai principi ESG, garantendo al contempo crescita responsabile e vantaggio competitivo.

Attraverso l’Analisi di Materialità e il coinvolgimento strategico degli Stakeholder, identifichiamo i temi prioritari per l’organizzazione e facilitiamo un dialogo costruttivo che massimizza trasparenza e valore condiviso.

Inoltre, effettuiamo assessment aziendali mirati a valutare lo stato attuale rispetto ai criteri ESG, sviluppando percorsi personalizzati per integrare la Sostenibilità nelle strategie operative e rispondere efficacemente alle esigenze normative e di mercato. Supportiamo anche le aziende nell’ottimizzazione della sostenibilità lungo l’intera supply chain, aiutandole a identificare e gestire i rischi ESG, migliorare la trasparenza e promuovere pratiche responsabili tra i fornitori.

Questo approccio consente alle imprese di posizionarsi come leader responsabili, preparandosi ad affrontare le sfide del futuro con resilienza e innovazione.

integrazione
paesaggio Toscana
Reportistica di Sostenibilità

Rendi trasparente
il tuo impegno sostenibile

Realizziamo Report di Sostenibilità in linea con gli standard internazionali ed europei, garantendo qualità e uniformità nella diffusione delle informazioni.

  • Report conformi ai principali standard di riferimento
  • Rafforzamento della fiducia di Stakeholder e investitori
  • Approccio partecipativo e integrato alla Rendicontazione di Sostenibilità

Reportistica di Sostenibilità

Offriamo un servizio completo di Reportistica alle imprese per la Rendicontazione ESG volontaria e obbligatoria, progettato per comunicare in modo trasparente l’impegno aziendale verso la Sostenibilità e rafforzare la fiducia di Stakeholder e investitori.

Realizziamo Report di Sostenibilità conformi ai principali standard internazionali ed europei, garantendo qualità e uniformità nella diffusione delle informazioni. Il nostro approccio consente alle aziende di rispondere efficacemente alle richieste normative e di mercato, promuovendo una comunicazione chiara e credibile delle proprie performance sostenibili.

Il servizio di Reportistica viene erogato attraverso un approccio innovativo e partecipativo, che garantisce il pieno coinvolgimento dell’azienda, qualora ritenuto opportuno, in ogni fase del processo.
Questo metodo assicura che la Rendicontazione non venga percepita come un elemento imposto dall’esterno, ma come un’iniziativa integrata e coerente con la cultura e le strategie aziendali, favorendo così l’adozione di pratiche sostenibili autentiche e condivise.

Formazione

Coinvolgi il tuo team
nella Sostenibilità

Offriamo percorsi formativi personalizzati, progettati per creare e accrescere le competenze e la consapevolezza sui temi ESG all’interno delle organizzazioni.

  • Programmi personalizzati per le esigenze aziendali
  • Adattamento ai vari livelli dell’organizzazione
  • Strumenti pratici per un impatto strategico duraturo

Formazione in tema ESG

Offriamo percorsi formativi personalizzati, progettati per creare e accrescere le competenze e la consapevolezza sui temi ESG all’interno delle organizzazioni.

Questi programmi sono sviluppati per coinvolgere i vari livelli dell’organizzazione, promuovendo una comprensione approfondita dei principi ambientali, sociali e di governance e del loro impatto strategico sull’organizzazione.

La formazione è strutturata per adattarsi alle specifiche esigenze aziendali, al fine di integrare la Sostenibilità nella cultura e nelle operazioni aziendali. I contenuti formativi possono includere sessioni interattive, casi studio e strumenti pratici.

Questo approccio mira a rendere ogni partecipante protagonista del processo di trasformazione sostenibile, favorendo un cambiamento duraturo e allineato agli obiettivi strategici dell’organizzazione.

osobennosti-professii-targetolog-9
artbreeder-image-2025-01-05T13_56_14.742Z1
Due Diligence di Sostenibilità

Valuta i rischi e cogli le opportunità ESG

Verifichiamo il livello di compliance dell’azienda rispetto alle normative vigenti

  • Analisi puntuale dei rischi più rilevanti
  • Check list rigorosa che sintetizza i principali parametri di riferimento ESG
  • Valorizzazione delle opportunità di innovazione sostenibile

Due Diligence di Sostenibilità

Il servizio di Due Diligence di Sostenibilità si concentra sull’analisi dettagliata dei rischi e delle opportunità legati ai fattori ESG, fornendo una valutazione strategica delle implicazioni per l’azienda.

Attraverso un approccio strutturato, esaminiamo la catena del valore, le operazioni aziendali e il contesto di mercato per identificare le possibili vulnerabilità, come ad esempio il cambiamento climatico, le condizioni di lavoro nella catena di fornitura, il rispetto delle normative e il rischio reputazionale. Inoltre, evidenziamo aree di potenziale crescita e innovazione, come l’adozione di tecnologie sostenibili o l’accesso a finanziamenti green.

Questo servizio, integrandosi nei processi decisionali aziendali, consente di mitigare i rischi, capitalizzare le opportunità e migliorare la resilienza e la competitività, rispondendo alle aspettative degli Stakeholder e agli obblighi normativi.

È un servizio utile per chi deve fotografare la situazione di un’azienda in un determinato momento relativamente alle tematiche ESG; un check-up richiesto, ad esempio, da chi deve acquisire un’azienda e calcolare i rischi di non adeguatezza ai principi ESG. Può essere richiesto altresì anche da un’azienda che vuol comprendere il proprio adeguamento ai criteri ESG, attraverso l’utilizzo di una check list rigorosa che sintetizza tutti i principali parametri di riferimento ESG.

I Vantaggi

Quali sono i benefici che la Sostenibilità può portare

Vantaggio competitivo

La Sostenibilità può essere utilizzata come leva competitiva per collocarsi in una posizione chiara e riconoscibile rispetto ai competitor, acquistando un vantaggio competitivo sul proprio mercato di riferimento.

Reputazione e fiducia

Le aziende sostenibili sono viste come più affidabili e attente agli aspetti etici, guadagnando la fiducia di clienti e Stakeholder, creando una reputazione solida e positiva nel tempo.

Gestione del rischio

L’analisi dei fattori ESG permette alle aziende di identificare rischi nascosti, come quelli legati al cambiamento climatico e ai diritti umani, migliorando la gestione dei rischi e la resilienza dell’organizzazione.

Conformità normativa

La nuova normativa europea richiede alle aziende di rendicontare le loro performance di Sostenibilità, spingendo anche quelle non vincolate direttamente a conformarsi, garantendo la trasparenza delle informazioni.

Accesso al credito

Le aziende con buone performance di Sostenibilità ottengono condizioni di credito più favorevoli, poiché vengono percepite come più solide e resilienti nel lungo termine, con minori rischi finanziari.

Migliore efficienza operativa

Adottando pratiche sostenibili, le aziende ottimizzano i processi, riducono gli sprechi e abbassano i costi operativi, migliorando l’efficienza e favorendo l’innovazione continua.

Il Nostro Team

Sostenendo S.r.l. nasce dalla passione e dalla visione condivisa di un gruppo di professionisti con esperienza pluriennale nel campo della Sostenibilità. I nostri esperti hanno collaborato con aziende di rilevanza nazionale, fornendo consulenza strategica per integrare i principi di Sostenibilità in tutte le aree operative, dalla governance ai processi produttivi, fino alla gestione delle risorse e delle relazioni con gli Stakeholder.

Dott. Lorenzo Baldini

Laureato in Ingegneria Gestionale, ha conseguito un Master in Business Administration presso la SDA Bocconi School of Management. È abilitato all’esercizio della Professione di Ingegnere Industriale. Ha un’esperienza pluriennale nell’ambito della consulenza strategica, progetti di trasformazione, due diligence e M&A.

Dott. Valentino Calzolari

Laureato in Economia per l’Ambiente e per la Sostenibilità, è specializzato nell’ambito della Reportistica di Sostenibilità e dell’economia circolare. Si occupa anche di operazioni societarie straordinarie (M&A) e due diligence in ambito ESG.

Dott. Andrea Giommoni

Laureato in Economia e Commercio, Ha un’esperienza pluriennale in consulenza integrata d’impresa, ristrutturazioni finanziare a supporto di aziende, operazioni societarie straordinarie relative a scissioni e/o fusioni e due diligence.

Dott. Luca Morelli

Laureato in Economia e Commercio, ha un’esperienza pluriennale nella pianificazione strategica, nello sviluppo di piani finanziari e di Sostenibilità, oltre che nella consulenza aziendale, con un focus sull'analisi delle performance economiche e finanziarie.

Dott. Michele Rossi

Dottore di Ricerca in Economia Aziendale e Management presso l’Università di Pisa, è Assegnista di Ricerca presso l’Università di Siena e docente di Sostenibilità e di Economia Aziendale. È esperto nella misurazione, valutazione e Reportistica di Sostenibilità ed ha un’esperienza pluriennale nella formazione professionale in ambito di Sostenibilità.

Dott. Sauro Rossi

Laureato in Scienze Economiche e Sociali, svolge dal 1982 l'attività di commercialista occupandosi di consulenza in ambito fiscale e gestionale. Ricopre incarichi di Sindaco e Revisore Contabile ed è abilitato come Revisore della Sostenibilità. È Professore a contratto di Economia aziendale presso l'Università di Siena.

Avv. Elena Tozzi

Laureata in Giurisprudenza, è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Siena. È specializzata in diritto commerciale e societario. Ha preso parte, occupandosi dell’aspetto legale, a diverse operazioni straordinarie relative a fusioni ed acquisizioni di aziende.

Dott. Alessandro Zucchini

Laureato in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, è Revisore Legale e Revisore degli Enti Locali. Ha un’esperienza pluriennale nella consulenza aziendale, nel controllo di gestione e nelle operazioni aziendali straordinarie (M&A).

Inizia il tuo percorso
verso la Sostenibilità

Compila il form e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la tua azienda in un esempio di innovazione e responsabilità.

Contact information: